Chi Siamo

via Croce Rossa 56
35129 Padova
t. +39 049 8062211
m. +39 388 4547001
scuola.impresa@pd.cna.it
L’Area Scuola, Impresa e Mercato del lavoro di CNA Padova e Rovigo si occupa di promuovere progetti ed attività finalizzate a favorire le relazioni dell’Associazione con Istituti scolastici del territorio, ITS, Università, Centri di ricerca e Centri per l’Impiego.
In particolare il lavoro di questa Area ha l’obiettivo di:
- Sensibilizzare e diffondere la cultura d’impresa con riferimento soprattutto a micro e piccole imprese artigiane
- Promuovere nei giovani e nel personale delle PMI le competenze trasversali e specialistiche richieste dal mercato del lavoro del territorio di riferimento
- Promuovere l’educazione all’autoimprenditorialità negli studenti
- Favorire la collaborazione dell’Associazione con gli Istituti scolastici per la promozione di percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
- Promuovere attività di incontro tra scuole e imprese associate per far conoscere ai giovani i principali aspetti di gestione e conduzione d’impresa con l’obiettivo di:
- Favorire la capacità di attrazione dei talenti da parte dell’impresa
Cosa facciamo
Per le aziende
- Organizzazione di incontri con gli studenti di scuole/Università/ITS per far conoscere l’attività d’impresa e favorire la capacità di attrazione dei talenti da parte dell’azienda
- Assistenza all’impresa nella progettazione di attività di formazione del personale per lo sviluppo delle competenze professionali necessarie allo svolgimento del proprio lavoro tramite canali finanziati (es. Fondi interprofessionali, FSE, Ebav)
- Assistenza all’impresa nella ricerca di bandi, incentivi mirati ed altre agevolazioni promosse da Enti pubblici e privati per l’inserimento di nuovo personale in azienda
- Attività di informazione e aggiornamento per imprenditori sulle principali novità riguardanti la normativa scolastica, i nuovi indirizzi di studio, l’andamento del Mercato del lavoro etc. con newsletter dedicata
- Attività di formazione e informazione degli imprenditori ad es. sulle tematiche di:
- Gestione del personale (gestione del team e gestione “tecnico-normativa” del personale)
- Strategie di recruiting e di attrazione di nuovo personale
- Strumenti e metodi di tutoraggio, affiancamento e trasmissione delle competenze professionali)
- Strumenti di welfare aziendale disponibili per le aziende
- Reputazione e brand aziendale
Per le scuole
- Sviluppo di partnership con gli Istituti per orientare gli studenti sulle principali caratteristiche delle PMI e del Mercato del lavoro del territorio
- Attività di orientamento in ingresso: Appuntamenti con consulenti CNA e/o imprenditori per spiegare a genitori ed alunni l’economia del territorio e le richieste professionali che avanza.
- Attività di orientamento in uscita rivolta agli studenti per renderli più consapevoli di cosa li attenderà una volta terminata la scuola
- Co-progettazione dei PTCO degli Istituti con i docenti incaricati di seguire l’ASL
- Attività di sensibilizzazione e aggiornamento per docenti sia sul contesto economico del territorio e le figure professionali più ricercate dalle aziende sia sulle novità in rif. alla contrattualistica sul lavoro per l’assunzione di nuovo personale nelle aziende (es. contratto di apprendistato, incentivi contributivi e fiscali per nuove assunzioni, welfare aziendale etc.)
Le iniziative dell'Area Scuola Impresa
Ecco una panoramica dei progetti di incontro Scuola-Impresa che stiamo portando avanti
con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Progetto "Saper Fare l'Impresa"
Lo scopo
Favorire l’orientamento al lavoro dei più giovani promuovendo attività ed iniziative di incontro scuola-impresa, di ricambio generazionale all’interno delle PMI. Il progetto, in particolare mira anche a:
- Promuovere la capacità di attrazione dei talenti da parte dell’impresa
- Favorire l’autoimprenditorialità negli studenti
Le attività previste
“STEM-LAB”
Laboratori formativi di incontro tra PMI del settore manifatturiero (in particolare PMI dei settori: impiantistica, meccanica di produzione e autoriparazione/automotive) e studenti delle scuole secondarie di II grado del territorio polesano in spazi esterni destinati allo svolgimento di attività volte all’innovazione tecnologica ed organizzativa del tessuto produttivo polesano. Gli STEM-LAB sono organizzati in forma laboratoriale per sottolineare la loro peculiare caratteristica di momenti d’incontro nei quali, grazie alla diretta testimonianza degli imprenditori presenti, gli studenti avranno la possibilità di comprendere da vicino, in modo interattivo e concreto, quali tecnologie all’avanguardia siano già in uso presso molte imprese manifatturiere, non necessariamente di medie o grandi dimensioni, che costituiscono l’ossatura del tessuto produttivo anche nel territorio polesano
Laboratori itineranti di orientamento professionale “PROFESSIONE ARTIGIANO – LA SCUOLA IN AZIENDA”
Momenti di incontro finalizzati ad avvicinare i mondi della scuola e della realtà imprenditoriale polesana con modalità “on the job” per:
- Far entrare gli studenti all’interno delle imprese individuate, non viceversa, per poter permettere loro di rendersi conto in prima persona, direttamente all’interno dello specifico contesto produttivo ed organizzativo dell’impresa visitata
- Permettere agli studenti di porre domande, avere chiarimenti, ascoltare testimonianze dirette da parte del management e/o dei lavoratori impiegati nell’azienda visitata
- Favorire la comprensione e la consapevolezza da parte degli studenti coinvolti riguardo alle principali competenze richieste ai giovani dalle PMI del territorio
STUDENT COOKING LAB “L’ARTE IN TAVOLA”
Laboratori didattici di panificazione e pasticceria che vedranno lavorare insieme, all’interno dei laboratori studenti e “maestri artigiani”, titolari di aziende artigiane del comparto alimentare con lo scopo di valorizzare le eccellenze agroalimentari artigianali del territorio facendo acquisire agli studenti coinvolti competenze che consentano loro di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici e di operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni culinarie locali.
Attività volta a diffondere la “CULTURA DELLA GENUINITÀ E DELL’ARTIGIANALITÀ” dei prodotti enogastronomici tipici del territorio.
L’obiettivo principale è quindi quello di:
- Valorizzare la territorialità della produzione dei tipici prodotti enogastronomici artigianali del Polesine, partendo dalla scelta delle materie prime fino alla confezione per mettere così in evidenza la forte contestualizzazione dei prodotti agroalimentari tipici ed artigianali nel tessuto economico, sociale, culturale, ambientale del territorio.
- Contribuire a diffondere una “cultura della genuinità e dell’artigianalità” dei prodotti agroalimentari artigianali del Polesine, informando sia gli operatori del settore sia l’opinione pubblica sul loro valore, dal momento che vengono prodotti con elevati standard di qualità nella produzione, nei metodi di lavorazione e negli ingredienti
- Sensibilizzare i consumatori sulla scelta alimentare consapevole attraverso informazioni corrette su sicurezza alimentare e corretti e sani stili di vita all’insegna del “mangiare sano e vivere meglio”.
Le iniziative
Progetto "Sportello Formazione Lavoro"
TECNA SOC. CONS. A R.L., Ente di formazione professionale e sviluppo d’impresa della CNA di Padova e Rovigo, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha attivato lo sportello Formazione Lavoro che intende promuovere iniziative di orientamento di imprese e giovani, incontro domanda/offerta di lavoro, studi e analisi sulle evoluzioni del Mercato del Lavoro, attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
Attività realizzata con il co-finanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Sportello decentrato Formazione Lavoro 2022
Sede principale dello sportello
Rovigo
via Alleati e Combattenti d’Europa, 9/D c/o sede CNA
orario: lun-ven. 8.30-12.30 e 14.00-17.00
Punti operativi
Lendinara
Via Garibaldi n. 6 c/o sede CNA
orario: lun-ven 8.30-12.30
Occhiobello
Via Piave n. 1 Fraz. S. M. Maddalena c/o sede CNA
orario: lun-ven 8.30-12.30
Porto Viro
Via Corridoni, 2 c/o sede CNA
orario: lun-ven 8.30-12.30
Lo scopo
Lo scopo dello sportello è quello di favorire:
- L’orientamento per IMPRESE e GIOVANI su tematiche quali: contratti di lavoro, strumenti per l’inserimento lavorativo, agevolazioni alle assunzioni, ricerca attiva del lavoro e canali di recruitment, ecc..
- La promozione di attività di incontro tra scuole e imprese per far conoscere agli studenti i principali aspetti di gestione e conduzione d’impresa con l’obiettivo di favorire la capacità di attrazione dei talenti da parte dell’impresa, nonché la realizzazione di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
- La sensibilizzazione e la diffusione della cultura d’impresa in particolare con riferimento a micro e piccole imprese artigiane
- Lo sviluppo di competenze trasversali e specialistiche richieste dal mercato del lavoro del territorio di riferimento
Le attività previste
Le attività promosse dallo sportello sono rivolte innanzitutto ad orientare giovani studenti ed aziende del territorio polesano con:
- iniziative di orientamento agli studenti sulle scelte scolastiche e professionali;Iniziative di analisi e studio sui principali trend del Mercato del Lavoro
- focus group e workshop di analisi del fabbisogni e dei profili professionali più richiesti dal tessuto produttivo polesano
- iniziative di incontro scuola-impresa per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro
Le iniziative

Vuoi conoscere in dettaglio il nostro servizio?
Inviaci la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile.
Il direttivo CNA Agroalimentare
Il direttivo hai il compito di gestire e programmare attività per promuovere la categoria sul territorio provinciale
- Non sono stati trovati risultati.
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
- Non sono stati trovati risultati.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
OPERATORE UE: comunic. INTRA mese di gennaio 2023
11 eventi,
Tipografie invio telematico forniture doc.fiscali anno imposta 2022
Versamento imposta bollo fatture elettroniche 4° trim 2022
Stampa Libro Unico
INAIL: scadenza presentazione OT24: riduzione tasso medio di tariffa per miglioramento sicurezza sul lavoro
CONAI: richiesta rimborso per esportazioni 2022 – richiesta plafond di esenzione
IVA: Comunicazione liquidazione IVA 4° trimestre 2022
INAIL DICHIARAZIONE SALARI: invio telematico dichiarazione retribuzioni anno 2022
EDILCASSA: versamenti contributi
INPS: invio telematico UNIEMENS
CASSA EDILE: versamento contributi e invio telematico MUT
AMIANTO: relazione annuale
3 eventi,
CCIAA: denuncia prodotti contenenti COV immessi sul mercato
CNA: consegna foglio presenza dipendenti
SIAE: versamento tassa
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
IVA: consegna CNA fatture cartacee
1 evento,
CU 2023: invio telematico
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
SICUREZZA FORMAZIONE: aggiornamento abilitazione alla conduzione di trattori agricoli o forestali per i lavoratori con esperienza documentata di almeno 2 anni al 31/12/15
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Termine ultimo invio SDI fatture acquisto estero mese precedente
4 eventi,
ENTI BILATERALI: versamento contributi
IVA IRPEF INPS: versamento unificato F24
VERSAMENTO ANNUALE CC.GG. € 309,87 (soc.capitale)
ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA: versamento quote
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
CONAI: dichiarazione mensile di febbraio 2023
CONAI: dichiarazione trimestrale del 1° trimestre 2023
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
INPS: invio telematico UNIEMENS
OPERATORE UE: comunic. INTRA mese di febbraio 2023
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
14 eventi,
INPS: invio telematico UNIEMENS
LAVORI USURANTI: invio telematico dichiarazione
CASSA EDILE: versamento contributi e invio telematico MUT
PRIVACY: aggiornamento annuale documento programmatico sicurezza (DSP)
Comunicazione Lavori Usuranti
Stampa Libro Unico
FGAS: comunicazione annuale per importatori, esportatori e produttori
CCIAA: produttori pile ed accumulatori, comunicazione dati produzione
SICUREZZA: trasmissione dei dati sanitari da parte del medico competente – allegato 3B
CONAI: dichiarazione contributo per erogatori meccanici
CONAI: contributo annuale a forfait per produttori di etichette o imballaggi in sughero
CONAI: forfettizzazione contributo per etichette
CU 2023: consegna ai lavoratori dipendenti e parasubordinati della certificazione relativa all’anno 2022
EDILCASSA: versamenti contributi
0 eventi,
0 eventi,
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Newsletter
Non perdere le novità, le news di settore, i nostri eventi e i webinar a te dedicati.
Registrati alla nostra newsletter.
Iscriviti a CNA Padova e Rovigo
Iscriversi a CNA Padova comporta una serie di vantaggi. Un team dedicato supporta quotidianamente i nostri associati.